Python
Python ha riscosso un notevole successo negli ultimi anni per l’analisi dei dati. I suoi punti di forza sono:
- il costo (zero euro – è open source)
- il notevole supporto della community
- la vasta disponibilità di librerie che permettono di svolgere qualunque operazione
- Soprattutto: la grande flessibilità nell’utilizzo. E’ possibile eseguire singole istruzioni, ispezionare le variabili ecc. in modo molto veloce
Ho utilizzato Python in particolare nei seguenti modi:
- Attività professionale degli ultimi anni
- Progetti personali
- La tesi di laurea magistrale. Ho utilizzato Reti Neurali (TensorFlow) con l’obiettivo di fornire segnali operativi per il trading su un titolo azionario: buy, hold, sell.